Villa Fontana ad Agliano Terme, una finestra sul Monferrato

Immersa nel paesaggio di Langhe e Monferrato, Villa Fontana offre scorci di grande fascino

Villa Fontana è immersa in un paesaggio incantevole, a cavallo tra le bellezze uniche di Langhe e Monferrato. Piccoli borghi ricchi di fascino, scenari naturali rigogliosi, delizie dell’enogastronomia che non temono confronti: tutto a portata di sguardo, nello sfiorarsi tra labbra e calice e in punta di forchetta.

Agliano Terme: le fonti miracolose a due passi da Villa Fontana

LE FONTI DI AGLIANO TERME

L’acqua “miracolosa”, nota al punto che nei primi del Novecento veniva venduta in preziose bottigliette nelle farmacie di Genova e Torino.

Fu scoperta dai contadini di Agliano a fine Settecento. Ritenuta capace di curare ogni tipo di malattia, attirava numerosissimi turisti ad Agliano, richiamati anche dalle cure disintossicanti a base di uva.

Ancora oggi le fonti sono “miracolose” nel regalarvi benessere e potere rigenerante e vengono impiegate per cure inalatorie in un moderno centro termale. Per ulteriori informazioni visita il sito Terme di Agliano

LA TERAPIA DELL’UVA

Ogni grappolo e chicco d’uva ha al suo interno un tesoro

I suoi antiossidanti straordinari e capaci di rigenerare, tanto che già i romani li conoscevano e utilizzavano per la terapia dell’uva.

La bellezza delle colline coltivate a vitigno, il sapore e i colori dei chicchi d’uva, tutti diversi tra loro, sono fonte naturale di benessere. Ancora oggi, presso la Spa di Villa Fontana, viene riproposta questa cura per regalarvi un relax naturale e pieno di benessere.

Agliano Terme: le terapia dell'uva

Agliano Terme: Asti, Alba e dintorni

Alba, Asti e dintorni

Di origini sicuramente pre romane, forse celtiche, Alba ha goduto fin dall’epoca tardo romana d’intensi scambi commerciali.

In epoca medievale si poté assistere alla costruzione di campanarie e castelli per cui ancora oggi Alba è nota come la città delle cento torri, oltre che naturalmente per il tartufo. Villa Fontana dista 24Km da questa incantevole città, ed è a soli 15Km dalla bella città di Asti, nota in tutto il mondo per il Palio e per le manifestazioni correlate.
Dal nostro Relais potrete recarvi in un’ora anche nelle principali città del nord Italia: Milano, Torino, Genova e persino spingervi fino al mare della costa ligure.

COLLINE E CASTELLI

Le colline delle Langhe e del Monferrato, patrimonio Unesco

Un paesaggio mutevole che si rinnova ed emoziona ad ogni stagione fa da cornice alla nostra Villa e al vostro soggiorno di totale relax.
Fra castelli e borghi incantati, ci immergiamo in terre di grandi vini e cucina rinomata. Terre magiche fatte di splendidi panorami e profondi silenzi: dal 2014 questo paesaggio è diventato Patrimonio dell’Umanità per l’Unesco, un territorio da amare e proteggere.

Agliano Terme: Castelli e colline di Langhe e Monferrato

Il vino in Piemonte: cantine da scoprire nelle Cattedrali Sotterranee di Canelli

Vino e storia

Antiche cantine e piccoli produttori: dalle Cattedrali Sotterranee di Canelli alle realtà più espressive del territorio

A pochissimi minuti di auto si trovano le Cattedrali Sotterranee di Canelli, anch’esse patrimonio dell’umanità, che ospitano le blasonate case vinicole di Bosca, Contratto, Coppo e Gancia.
Se preferite entrare a stretto contatto con le piccole cantine del territorio non esitate a chiederci consigli.

EVENTI E MANIFESTAZIONI

Langhe, Roero e Monferrato ospitano eventi e manifestazioni di grande successo.

Il territorio di Langhe, Roero e Monferrato può vantare un numero di manifestazioni ed eventi ampio e variegato. Occasioni per scoprire le tradizioni enogastronomiche, e per fare un tuffo nel passato con rievocazioni storiche di grande impatto. Barbera Fish Festival, Barbera Unplugged, Collisioni, Vinum, Fiera del Tartufo di Alba, Palio, Sagre e Douja, mercatini di Natale di Govone, Nizza è Barbera, Fiera del tartufo di Moncalvo: un territorio unico, mille modi di viverlo.