Il parco del Relais di circa due ettari, era un tempo coltivato a vigneto.

Fu lasciato incolto ed in stato di abbandono per alcuni decenni. La nostra riprogettazione ha mantenuto la bellezza verdeggiante dello spazio integrandosi armoniosamente nel panorama delle colline Unesco. Le nuove strutture come le piscine sono state realizzate nel rispetto della vegetazione preesistente. Imponenti cedri del Libano uniscono lo spazio tra le due ville. Ogni angolo del parco è stato pensato e curato per mettervi a dimora piante che fioriscono, colorano e profumano tutto l’ambiente in ogni stagione.

Le piscine

L’acqua e la natura per rigenerarvi

Immerse nel verde del parco e con un affaccio privilegiato sulle colline, le piscine esterne di Villa Fontana vi permetteranno di rilassarvi e rinfrescarvi nella bella stagione o di rimanere comodamente accoccolati sulle sdraio del solarium. Da lì potrete provare una sensazione di totale benessere a contatto con la natura e ammirare il suggestivo panorama del paesaggio collinare, grazie alla vista che le piscine offrono dalla loro posizione esclusiva.

SCOPRI LE PISCINE

Angoli speciali

Dislocati nel parco si trovano luoghi magici da scoprire

Due gazebo avvolti dal gelsomino originariamente creati per ricordare l’antica Terapia dell’uva, sono invece stati scelti da alcuni nostri ospiti quali scrigni romantici per lo scambio delle promesse matrimoniali.
Immersi nel parco sotto al noce, si trovano i dondoli, comodi “nidi” in cui accoccolarsi osservando la bellezza della natura e lo spettacolo delle colline che cambiano in ogni stagione. Tra i cedri del Libano, due panchine si affacciano sul paesaggio che ci circonda e fanno da sfondo per i vostri aperitivi al tramonto o per rilassarsi con un buon libro.

Vigneto didattico

Nato dal desiderio dei proprietari di trasmettere a tutti gli ospiti la conoscenza e la passione per questo frutto della terra

L’uva dai poteri preziosi e miracolosi, il vigneto presenta alcuni tipi di vitigni presenti nel sud Piemonte.
All’inizio di ogni filare collocato sul palo capo testa troverete le indicazioni del vitigno coltivato con le relative caratteristiche. Al centro del vigneto è presente la topia, spazio ombreggiato e coperto da viti rampicanti; i contadini, nelle lunghe giornate di lavoro, qui trovavano ristoro dal caldo estivo.

L’Orto

Lo stretto legame con la terra lo ritroviamo nell’orto della Villa: alla scoperta dei sapori unici del Relais

Dalla caratteristica forma circolare divisa in dodici spicchi, come i mesi dell’anno, ognuno dei quali accoglie erbe aromatiche e ortaggi diversi per ogni stagione, usati per insaporire e dare carattere ad ogni piatto del Ristorante La Fontana del Re, in linea con la migliore tradizione gastronomica.
La salvia, il rosmarino e l’alloro, tra gli aromi che crescono rigogliosi nel nostro orto, sono quelli che più vengono utilizzati per esaltare il sapore della nostra cucina tipica, grazie al loro gusto avvolgente e delicato.

Il Frutteto

Uno spazio da esplorare, tra magnifici alberi in fiore e deliziosi frutti buoni come un tempo

Avete mai visto un albero di giuggiole? Vi piace mangiare le ciliegie colte dall’albero? E le pesche? Avventuratevi nel nostro frutteto e scopritene i frutti a seconda della stagione della vostra vacanza.

Il Teatro all’aperto

Arte e panorami mozzafiato, nel cuore del parco del Relais

Ogni giorno nel teatro va in scena la natura, dall’alba al tramonto. Ha come sfondo le spettacolari colline e i rossi tramonti. Nella stagione estiva si svolgono piccole rassegne musicali e letture di poesie sotto le stelle.

La Madonna del Latte

Una splendida icona in terracotta, oggetto votivo incantevole

Sulla cinta in mattoni, che delimita il Relais dalla via che porta al paese, è stata collocata una terracotta dipinta raffigurante la Madonna del Latte. Immagine votiva a cui le giovani madri si raccomandavano affinché le puerpere avessero abbondante latte (dipinto da Ornella Mondo).